Allestito presso la nostra sede di Balerna, abbiamo creato questo Museo per conservare e rendere illustre la storia, il valore e il significato di questa preziosa bevanda. Visitare il nostro Museo è un’esperienza di sicuro interesse. È nato dalla nostra passione e amore per questo magico prodotto, con l’intento di salvare e valorizzare la secolare cultura e storia del caffè. Il nostro Museo è sicuramente uno dei più forniti e rappresentativi del settore.
Abbiamo aperto le porte nel 1989 e oggi esponiamo una grande varietà di oggetti e curiosità, dal Settecento ad oggi: un vero patrimonio per il visitatore attento ed appassionato di questa esotica bevanda.
Attraverso il Museo, offriamo una rassegna multiforme di tecnologie e oggettistica legate al mondo del caffè: un mondo che noi della Torrefazione Caffè Chicco d’Oro amiamo, curiamo, valorizziamo e condividiamo con un vasto pubblico, tra cui scuole, pensionati e professionisti, che vengono a visitarlo.
All’interno del Museo, i nostri pannelli storici e gli oggetti esposti offrono una panoramica delle evoluzioni subite nel corso dei secoli, dalla produzione artigianale alla tecnica industriale, che sono espressione della creatività e genialità di chi ha lavorato nel settore del caffè e degli apparecchi necessari per preparare questa bevanda.
Il nostro Museo non rappresenta solo un viaggio nella storia della Torrefazione Caffè Chicco d’Oro, che ha fatto della sua preparazione in tutte le fasi, dal ricevimento dei sacchi pieni di chicchi al suo confezionamento, un punto di eccellenza, ma anche un affascinante percorso nel vasto universo di questa bevanda, ricca di doni per l’anima, la mente e il corpo.
Questo è il miracolo del caffè con le sue benefiche qualità e attraverso gli strumenti e le macchine che lo trasformano in un nero ed aromatico “elisir”.